SITE POLICY

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web al seguente indirizzo: www.pasticceriaquadrifoglio.net

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Garante.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è: Sig. Giuseppe Gaudino - QUADRIFOGLIO s.n.c. di Gaudino G. & C. per la protezione dei dati personali, con sede in Via XXV Aprile, 32 - - 40122 Bargellino di Calderara di Reno (BO), email: amministrazione@pasticceriaquadrifoglio.net , telefono: 051-728018 (di seguito "Garante").

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l'Ing. Michele Manaresi – T&A Group S.r.l. U. - raggiungibile al seguente recapito telefonico: 0544.1674274.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Garante nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluso il compito di promuovere la consapevolezza e favorire la comprensione del pubblico riguardo ai rischi, alle norme, alle garanzie e ai diritti in relazione al trattamento e, altresì, di promuovere la consapevolezza dei titolari del trattamento e dei responsabili del trattamento riguardo agli obblighi imposti loro dal Regolamento (art. 57, par. 1, lett. b) e d), del Regolamento).

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Garante, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito del Garante, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti del Garante predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i seguenti soggetti designati dal Garante, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

Pasticceria Quadrifoglio snc, relativamente al sito www.pasticceriaquadrifoglio.net, quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web;

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Garante, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Garante, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza all'Autorità è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Garante (Garante per la protezione dei personali - Responsabile della Protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121, IT-00186, Roma, email: rpd@gpdp.it).

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).



Cookies Policy

Informazioni

Con riferimento al provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie.

Il sito WEB pasticceriaquadrifoglio.net di proprietà della "Pasticceria Quadrifoglio snc" utilizza i cookies per offrire i propri servizi semplici e efficienti agli Utenti durante la consultazione delle sue pagine.

Le tabelle riportate di seguito riepilogano i diversi tipi di cookie che potrebbero essere utilizzati sul Sito, insieme alla loro rispettiva funzione e durata (ovvero per quanto tempo ciascun cookie rimarrà sul vostro dispositivo).
L’informativa è valida solo per il suddetto Sito ed ai correlati suoi domini di secondo e terzo livello e non per eventuali altri siti consultabili tramite link.
Facendo uso di questo Sito si acconsente il nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy.

Se non si acconsente al nostro utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non usare il presente sito o gli eventuali domini di secondo e terzo livello corrispondenti. Se si decide di disabilitare i cookie che impieghiamo potrebbe essere influenzata l’esperienza dell’utente mentre naviga sul nostro Sito.

Per cosa si usano i cookies?

Si utilizzano i cookie per rendere la navigazione più semplice e per meglio adattarli ai vostri interessi e bisogni. I cookie possono anche venire usati per aiutare a velocizzare le vostre future esperienze ed attività sui siti web. Inoltre si usano i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come le persone usano i siti in modo da aiutare a migliorare la struttura ed i contenuti di questi siti.

Che tipi di cookies si usano?

Tre tipi di cookie possono venire usati sui siti: ’session cookies’, ’persistent cookies’ e ’first and third party cookies’.

  • session cookies: sono cookie temporanei che rimangono sul vostro dispositivo fino al momento in cui lasciate il sito.
  • persistent cookies: sono cookie che rimangono sul vostro dispositivo per molto più tempo o fino a quando lo cancellate manualmente (quanto tempo il cookie rimane sul vostro dispositivo dipenderà dalla ‘durata vitale’ del cookie in oggetto e dalle impostazioni del vostro browser).
  • first and third party cookies: Quando un cookie è ‘first’ o ‘third’ party fa riferimento al sito o al dominio dove viene collocato. 'First party cookies' sono i cookies usati direttamente da questo sito web al fine di garantire una corretta navigazione. 'Third party cookies' sono cookies settati da domini differenti da quello che li ospita. Se un utente visita una pagina che fa riferimento ad un indirizzo url differente, questi sono cookies di terze parti.

Un’altra suddivisione di tipologia di Cookie - indicata dal Garante per la protezione dei dati personali – è tra Cookies Tecnici, Cookies di Profilazione, Cookies di prima parte, Cookies di terza parte.
  • Cookies Tecnici: sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzadi funzionalità, anche di terze parti, utilizzati per attivare specifiche funzionalità di questo spazio online e necessari ad erogare il servizio o migliorarlo.
I seguenti Cookie Tecnici non necessitano del preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.

Nome cookie Tipologia cookie Descrizione cookie Durata cookie
PHPSESSID di sessione necessario alla piattaforma web per identificare la singola sessione di un utente singola sessione
__utma persistente tempo di visita dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. 2 anni
__utmb persistente tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 30 minuti
__utmc di sessione provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. singola sessione
__unam persistente provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 1 anno
__utmt persistente performance – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 10 minuti
__utmv persistente performance – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 2 anni
__utmz persistente provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Analytics. 6 mesi

Come controllare i cookies?

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi che dei cookie vengono mandati al vostro dispositivo. Esistono svariati modi per gestire i cookie, si può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del vostro browser. Disabilitando i cookie potrebbero venire influenzata la vostra navigazione, per esempio potreste non essere in grado di visitare certe sezioni o non ricevere informazioni personalizzate quando visitate un sito.
Se usate dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai siti Internet (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), dovrete assicurarvi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le vostre preferenze relative ai cookie.
Per maggiori informazioni consulta la guida ufficiale ai browser

Questa pagina è visibile, mediante link da tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.